Pratiche edilizie

  • Permesso di costruire
  • SCIA, DIA, CIL, CILA
  • Pratiche a corredo dei titoli edilizi con richiesta nulla osta presso:
    Soprintendenza, Genio Civile, Dogana, Art. 55, Forestale, Sanitario, V.I.A.
  • Cambio di destinazione d’uso
  • Richiesta agibilità (SCA)
  • Pratiche per SUAP ed apertura attività commerciali

Pratiche topografiche e catastali

  • Rilievo con strumenti topografici teodolite e GPS
  • Piani quotati e relativi profili longitudinali
  • Riconfinazioni
  • Accatastamento nuove costruzioni
  • Variazioni catastali
  • Frazionamento e fusione di unità immobiliari
  • Frazionamenti terreni
  • Domande di voltura
  • Estrazioni planimetrie catastali e ricerche catastali per soggetto[1]
  • Visure ipocatastali (o ipotecarie)[2]

[1] Solo per i proprietari dell’immobile per il quale si chiede la prestazione professionale, allegando relativo documento di riconoscimenti in corso di validità e compilando apposito modulo. Scarica il relativo modulo cliccando qui e manda la tua richiesta per email  allegando il documento di riconoscimento. Tutte le istruzioni su come usufruire del servizio sul modulo d’ordine.

[2] La visura ipotecaria (chiamata anche visura ipocatastale o accertamento immobiliare) è una attività di ricerca che permette di determinare se un soggetto, persona fisica o persona giuridica, risulta intestatario di beni immobili attraverso la verifica delle trascrizioni a favore e delle trascrizioni contro tale soggetto, oltre che di identificare la presenza di gravami sugli stessi beni immobili. I gravami possono consistere in: ipoteche legali (Equitalia - servizio riscossione tributi o compravendite), ipoteche giudiziali (iscritte sulla base di decreti ingiuntivi o di sentenze di condanna al pagamento di somme), ipoteche volontarie (ad es.: per accensione mutui, finanziamenti) e citazioni (atti che contestano la titolarità dell'immobile o chiedono la conclusione di un contratto preliminare - art. 2932 c.c.). Secondo quanto disposto dall'art. 2673 c.c. chiunque può accedere agli atti pubblici tenuti dall'Agenzia del territorio, Servizio di pubblicità immobiliare, ex Conservatorie dei registri immobiliari, ed eseguire una visura (fonte:Wikipedia) - Scarica il relativo modulo cliccando qui e manda la tua richiesta per email  allegando il documento di riconoscimento.

A.T.C. (Assistenza Tecnica alla Compravendita)

L'attività di Assistenza Tecnica alla Compravendita è strettamente legato al bene posto in vendita, sancito e regolamentato dalla Legge 2 marzo 1949 n. 144. A differenza dell’attività di agente immobiliare o mediatore in affari immobiliari che si limita a mettere in contatto le due parti interessate alla compravendita, senza alcun obbligo di analisi e verifica, se non espressamente richiesta, e per tanto senza nessuna responsabilità in merito ai contenuti ed eventuali risvolti conseguenti alla compravendita stessa, lo StudioTecnicoPaino che esegue l’ A.T.C., (Assistenza Tecnica alla Compravendita) proprio a seguito dell’incarico ricevuto, è formalmente ed ufficialmente responsabile di tutto quanto da lui verificato e svolto.

Le prestazioni tecnico-professionali di cui si compone l'Assistenza Tecnica alla Compravendita immobiliare sono:

  • Colloqui ed incontri con il Committente
  • Analisi della documentazione tecnico-amministrativa e catastale in genere
  • Verifiche ed accertamenti ipocatastali
  • Verifica generale di massima dello stato di fatto dell’immobile
  • Eventuale assistenza nella ricerca della controparte
  • Indagini di mercato
  • Consulenze urbanistiche e tecnico giuridiche
  • Valutazioni e assistenza nella trattativa del prezzo
  • Valutazioni e assistenza nella stipula delle condizioni della compravendita
  • Verifica del preliminare o promessa di vendita
  • Assistenza all’atto notarile

Nello svolgimento dell'incarico di A.T.C., potrebbero essere complementari le seguenti eventuali prestazioni:

  • Ricerche presso le amministrazioni pubbliche competenti, e verifica di eventuale documentazione tecnico-amministrativa mancante relativa all’immobile e necessaria alla compravendita
  • Aggiornamento di eventuale documentazione tecnica sia amministrativa che catastale o fiscale e patrimoniale in genere
  • Istruzione per le specifiche competenze del geometra  di eventuale documentazione tecnico-amministrativa-catastale mancante e comunque necessaria alla compravendita ad esempio il  frazionamento di una porzione di terreno, o l’individuazione precisa e puntuale dei confini di proprietà, istruzione di A.P.E. (certificazione energetica), richiesta del Certificato di Destinazione Urbanistica, ecc

L’ A.T.C. normalmente svolta, non è dunque una prestazione standard, bensì è un insieme di prestazioni, All-in-One, tarate sul singolo e specifico caso, in base alle esigenze della Committenza.

Energetico e Termografia

  • Attestato di prestazione energetica (APE)
  • Diagnosi energetica (a corredo degli interventi di nuove costruzioni e/o ristrutturazione di 1° e 2° livello), con valutazione di fonti alternative come solare termico, fotovoltaico ecc.
  • Riqualificazione energetica degli edifici
  • Servizi di termografia

La termografia nel settore edile, trova applicazione nei seguenti ambiti:

  • rilevazione di infiltrazioni d’aria
  • rilevazione di infiltrazioni d’acqua
  • individuare fenomeni di umidità,
  • ricercare ed evidenziare i ponti termici dell’edificio, principale cause di un elevato consumo energetico,
  • disomogeneità murarie e il distaccamento dell’intonaco,
  • rilievo delle trame murarie di pareti e solai

Altri servizi

  • Successioni, donazioni e vendite
    Pratiche di successione e supporto tecnico per atti di vendita, donazione e divisione ereditaria.
  • Due Diligence
    Indagini immobiliari per la ricostruzione di asse ereditario (nelle successioni), verifica e conformità catastale ed urbanistica degli immobili
  • Valutazioni immobiliari
    Perizie di stima immobiliari per determinare il valore, il valore complementare in caso di parziale esproprio o cessione, danni
  • Assistenza alla vendita (all-in-one)
    Comprende diverse attività tecniche tra cui: la richiesta di certificati di destinazione urbanistica per terreni, estrazioni planimetrie e la valutazione di conformità catastale ed urbanistica dei beni posti in vendita.
  • Occupazione suolo pubblico e manutenzione ordinaria
    Richieste di autorizzazione e permessi per attività edilizie minori.
  • Millesimi e regolamenti di condominio
    Redazione tabelle millesimali e regolamenti di condominio.

Amministrazione immobiliare e dei Condomini

  • Amministrazione Immobiliare
    Gestione degli immobili residenziali con possibilità di domiciliazione delle utenze, gestione delle manutenzioni (servizi tecnici all-in-one per eventuali permessi edilizi) e dell’efficienza degli impianti.
  • Amministrazione di Condomini
    Gestione dei condomini secondo normativa vigente con possibilità di servizi tecnici integrati all-in-one*.

(*) - i servizi all-in-one avranno un particolare sconto del 20% delle singole prestazioni professionali